• PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE ATTREZZATURE INDUSTRIALI
  • PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE ATTREZZATURE INDUSTRIALI

MOUSE 001 

MOUSE è un portasonde per il controllo interno di tubi di piccole dimensioni (Øint. Min 55 mm). Il portasonde viene inserito nel tubo e sospinto con una prolunga flessibile. Può superare curve anche a 90°, muovendosi dolcemente sui cuscinetti. La sonda montata verifica in direzione unica, ma la struttura del porta sonde MOUSE ne consente l’inserimento in ogni direzione radiale, mantenendo la distanza desiderata tubo-sonda per mezzo di molle di compensazione.

Dimensioni : 80 x 47 x 37 mm

eco 1

 

 

 

Portasonde manuale a geometria variabile ed aderenza magnetica. Può montare una coppia di sonde TOFD oppure due sonde Phased Array su supporti compensati.

E’ stato progettato per il controllo delle saldature di tubazioni da 8” a 25”, ed effettua controlli interni, esterni e longitudinali. Mouse 2 è completo di encoder, distributore liquidi a 4 canali e dispositivo per la regolazione della posizione delle sonde. Viene fornito con  accessori pe r i controlli esterni e longitudinali.

Peso : Kg 4,5

Dimensioni in pianta : 200 x 220 mm

Campo magnetico permanente con capacità di tenuta fino a Kg 30

 

 

CHAIN SCAN_100-400_001 

Sono costituiti da un asse portasonde collegato ad una catena, munita di cuscinetti, che viene agganciata e serrata contro la condotta da controllare. Serrata la catena il contatto condotta-portasonde avviene attraverso i cuscinetti, che garantiscono la linearità e fluidità del movimento. Il porta sonde a catena è completo di due portasonde ed encoder e può montare sonde TODF o Phased Array ed è in grado di controllare condotte da 2" a 36".


scanner tubi__1

 

 

 

Portasonde manuale regolabile per il diametro di tubazioni da 400 a 700 mm (da 15” a 28”) per controlli esterni. Può montare 5 sonde ad ultrasuoni a fascio angolato e diritto, montate su supporti compensati, dotato di un distributore liquidi a 10 canali. Lo scorrimento fluido attorno al tubo viene garantito dal contatto di 4 sfere posizionate angolarmente.

 

 

  • Dimensioni in pianta 600 x 200mm

  • Campo magnetico permanente con capacità di tenuta fino a Kg 20 .

 

 

L’ acciaio, in qualunque forma venga prodotto, è sempre ottenuto per colata, e il passaggio dallo stato liquido allo stato solido può creare difetti nella struttura del materiale solidificato. Il controllo dell’omogeneità della struttura dei corpi di acciaio viene effettuato con prove non distruttive utilizzando sonde ad ultrasuoni. Tecnomac ha sviluppato una serie di carrelli porta sonde per eseguire prove non distruttive su lamiera, corpi a pressione prodotti con lamiere calandrate e saldate, e condotte d’acciaio con tubi saldati.

Un sistema magnetico brevettato permette ai carrelli porta sonde di essere ancorati, motorizzati e telecomandati, scorrendo su superfici sia verticali che tonde, con angolazioni anche superiori ai 180° (SOPRATESTA).

Ogni saldatura necessita di un'adeguata verifica e della relativa certificazione di collaudo. L’operazione di verifica tramite scansione con sonde a ultrasuoni risulta scomoda e laboriosa, oltre che pericolosa e costosa, nel caso di condotte (che possono raggiungere anche i 2 m di diametro) e di corpi a pressione (che raggiungono diametri di 8-10 m e lunghezze superiori ai 50 m). I porta sonde SPIDER di Tecnomac semoventi ad aderenza magnetica creano un campo magnetico indotto capace di garantire l'ancoraggio scanner/struttura in ogni condizione (orizzontale, verticale e sopratesta) anche in presenza del liquido necessario a garantire la buona adesione delle sonde. Questo permette di posizionare le sonde, mantenerle in perfetto contatto, movimentarle lungo la saldatura ed eseguire una scansione precisa, senza alcuno sforzo ed in totale sicurezza per l’operatore. La forza del campo magnetico indotto non influenza negativamente la movimentazione dello scanner che è mosso da un motore alimentato in bassa tensione(12V).

Ogni portasonde SPIDER può essere sviluppato in base alle esigenze specifiche dell'applicazione e customizzato su indicazione del cliente. E' comunque già disponibile un'ampia gamma di serie, in grado di effettuare la maggior parte dei test su condotte che trasportano gas o petrolio, tubature di raffreddamento forzato degli impianti nucleari, tubature del teleriscaldamento, cisterne di contenimento di gas o petrolio e di ogni altra sostanza pericolosa o inquinante – in breve, di tutte le strutture composte da spezzoni di tubo o da lamiere calandrate congiunte tramite saldatura.

I porta sonde prodotti da Tecnomac sono divisi in due linee principali: serie VECTOR a scorrimento manuale, anche con movimentazione a volantino, e SKYWALKER, con movimento motorizzato. Ci sono poi applicazioni speciali come MOUSE (per il controllo interno di tubi di piccole dimensioni, fino a 55 mm di diametro) e scanner a catena per il controllo di tubi in acciaio.

skywalker2Askywalker2B

Portasonde motorizzato a geometria variabile ad aderenza magnetica e gestione remota (velocità standard 440 mm/min). Può montare fino a due coppie di sonde e il gruppo porta sonde per il controllo dei bocchelli. E’ stato progettato per il controllo della saldature delle testate, con sonde TOFD, e dei bocchelli di corpi a pressione con sonde Phased Array. E’ anche indicato per il controllo circonferenziale delle condotte di grandi dimensioni.

Il porta sonde Skywalker 1 è fornito completo di un supporto su cui sono montate 2 coppie di porta sonde compensati per sonde TOFD, un supporto su cui è montato un porta sonde compensato per sonda Phased Array, un distributore di liquidi a 4 canali, un encoder, un porta encoder compensato e un pannello di gestione con trasformatore 220-12 Volt, con selettore avanti-indietro e potenziometro per la riduzione della velocità.

 

  • Peso : Kg 7.5
  • Dimensioni in pianta 170 x 380mm
  • Velocità : 1m / min - 0,5 m / min
  • Campo magnetico permanente con capacità di tenuta fino a Kg 35 .
  • Asse sterzante ad aggiustaggio manuale.

skywalker1

    Portasonde motorizzato a geometria variabile ad aderenza magnetica e gestione remota (velocità standard 1760 mm/min). Monta fino a quattro coppie di sonde.

    E’ stato progettato con snodo e con ruote autoallineanti per adattarsi alle superfici non allineate dei componenti saldati. E’ specifico per il controllo delle saldature circonferenziali e orizzontali dei corpi a pressione. E’ completato da un sistema sterzante motorizzato. Skywalker 2 è fornito completo di 4 coppie di porta sonde compensati, un encoder, un porta encoder compensato, un distributore di liquidi a 8 canali e un pannello di gestione con trasformatore 220-12 Volt, selettore avanti-indietro, selettore dx – sx e potenziometro per la riduzione della velocità.

     

    • Peso : Kg 13
    • Dimensioni in pianta : 310 x 450 mm
    • Velocità : 1 m/min
    • Campo magnetico permanente con capacità di tenuta fino a Kg 50

     

skywalker3

    Porta sonde motorizzato ad aderenza magnetica e gestione remota (velocità standard 440 mm/min). E’ stato progettato per il controllo, con sonde Phased Array, delle saldature di giunzione dei bocchelli, con flangia ridotta, ai corpi a pressione. Skywalker 3 è fornito completo di un supporto su cui è montato un porta sonde compensato per sonda Phased Array, un distributore di liquidi a 4 canali, un encoder, un porta encoder compensato e un pannello di gestione con trasformatore 220-12 Volt, selettore avanti-indietro e potenziometro per la riduzione della velocità. La struttura dimensionale è contenuta per muoversi in spazi ristretti (100mm).

     

    • Peso : Kg 5
    • Dimensioni in pianta : 100 x 350 mm
    • Velocità : 0,5 m / min
    • Campo magnetico permanente con capacità di tenuta fino a Kg 20

Vectror1

 

    Porta sonde manuale con supporti ruota fissi e ruote magnetiche . Vector 1 è completo di 4 coppie di porta sonde compensati per sonde TOFD, un encoder , un porta encoder compensato  e un distributore di liquidi a 8 uscite.

vektor2avektor2b

    Porta sonde manuale con ruote magnetiche maggiorate e supporti ruota fissi. Completo di una coppia di porta sonde compensati per sonde TOFD, un porta sonde per sonde Phased Array compensato, encoder, porta encoder compensato e un distributore di liquidi a 4 canali.